Il Gmat è un test riconosciuto a livello internazionale che serve a testare le capacità di logica e di velocità di ragionamento delle persone, soprattutto collegate ad un ambito economico.
Il test è in Inglese e la conoscenza della lingua è un requisito necessario per superare il test con una buona valutazione. La valutazione varia da 200 a 800 punti ed è la risultanza di una parte quantitativa e di una verbale.
Essendo un format riconosciuto e affidabile il Gmat è spesso richiesto dalle migliori università del mondo e da alcune delle aziende più importanti.
Il test ha tempo limitato ed è così composto:
Parte quantitativa (75 min)
Parte verbale (75 min)
Parte Analytical Writing Assessment (30 min)
E' consigliabile prepararsi in modo accurato prima di svolgere il test. A tal proposito esistono diversi libri; il più completo è Cracking the Gmat della casa editrice Priceton Review. Il costo alto (40 € circa) è giustificato dalla effettiva validità del volume.
In alternativa è possibile seguire dei corsi specializzati, vedi link: Manhattan Review. On line sono disponibili molte simulazioni, è consigliabile svolgere quelle messe a disposizione dal sito ufficiale, vedi link: MBA - GMAT
Nessun commento:
Posta un commento