venerdì 12 giugno 2009

Lavoro in consulenza

La crisi economica che sta attanagliando banche e industrie ha chiaramente colpito anche il settore della consulenza.

Sia i leader di settore, che aziende meno conosciute, stanno affrontando una crisi senza precedenti dovuto alla riduzione dei budget di consulenza da parte dei clienti. Ciò ha comportato una drastica riduzione del numero di progetti e conseguentemente un taglio alle cospicue parcelle nel tentativo di vincere dei progetti impattando negativamente sulla marginalità del servizio. L'effetto più immediato è stato il cosiddetto "overstaffing", ovvero un eccesso di personale che è sfociato in un blocco quasi totale delle assunzioni e licenziamenti. A medio/lungo termine rimane il dubbio che la prosperità del settore sia ormai giunto al termine e che le aziende clienti non siano più disposte a pagare cifre astronomiche per progetti spesso effettuabili ricorrendo alle proprie risorse. E allora cosa aspettarsi dal futuro? la consulenza dovrà spostarsi verso la creazione di valore tangibile, differenziale e non replicabile. Ma come? Sarà necessario avere un elevato livello di expertise nei relativi settori di operatività e una profonda attitudine all’innovazione, favorendo sinergie fra settori e continuando ad investire sulla formazione.

Il neolaureato o giovane con scarsa esperienza lavorativa non deve disperare: le società di consulenza hanno tassi di rotazione del personale molto elevati; ciò è dovuti alla natura demanding del lavoro (ore lunghe e pressione) e per cui sono sempre alla ricerca di giovani da inserire, costano meno di risorse con esperienza e sono disposti a sacrifici pur di emergere. Se interessati a entrare in questo mondo che, oltre ai benefit economici e non, garantisce una rapida crescita professionale non disperate e inviate il vostro cv online nei siti delle varie società (sotto un elenco delle principali) e preparatevi ad un eventuale colloquio al meglio (vedere post “preparazione colloqui”).

Elenco principali società di consulenza:
McKinsey http://www.mckinsey.it/
The Boston Consulting Group http://www.bcg.it/
Bain & co. http://www.bain.it/
A.T. Kearney http://www.atkearney.it/
L.E.K. http://www.lek.it/
Roland Berger http://www.rolandberger.it/
Value Partners http://www.valuepartnersgroup.com/
Oliver Wyman http://www.oliverwyman.com/
EuroPraxis http://www.europraxis.com/
KPMG http://www.kpmg.it/
Ernst & Young www.ey.com/it
PricewaterhouseCoopers http://www.pwc.com/
Deloitte http://www.deloitte.com/
Delta Partners http://www.deltapartnersgroup.com/
Accenture http://www.accenture.it/

Nessun commento:

Posta un commento