lunedì 29 marzo 2010

Job Finance Day

Venerdì 16 Aprile si terrà la settima edizione del Job Finance Day, giornata dedicata all'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore finanziario.

L'appuntamento nasce dalla collaborazione tra Borsa Italiana e Cesop Communication che hanno reso possibile che il job meeting day arrivi quest'anno alla settima edizione.

Tra le aziende che parteciperanno ricordiamo:

Accenture
Allianz
Bloomberg
BNL
Ernst&Young
Generali
Intesa San Paolo
Prometeia
Top Legal

Consigliamo a tutti i junior che vogliono intraprendere una carriera nel settore finanziario di partecipare.

L'evento si terrà presso la sede di Borsa Italiana:
Palazzo Mezzanotte,
Congress and Training Center
Piazza Affari 6,
20123 Milano

Potete iscrivervi cliccando sul link: Registrazione

giovedì 11 marzo 2010

Dati OCSE 2009 sugli stipendi italiani

Sono stati comunicati i dati che riguardano gli stipendi medi di un lavoratore dipendente.
Nella classifica globale ed Europea l'Italia registra la perdita di alcune posizioni rispetto alle precedenti analisi. Questa regressione si accentua se si prende in considerazione anche il costo della vita come parametro.
In Italia un lavoratore dipendente percepisce infatti 21.375 $ netti all'anno mentre in Gran Bretagna un dipendente guadagna in media 38.147 $, in Irlanda 31.337, negli Stati Uniti 30.774, in Germania 29.570, in Francia 26.010.
Il dato più preoccupante è stato che paesi storicamente dietro di noi in questa graduatoria ci hanno sorpassato (es. Spagna e Grecia).
Il divario tra il nostro paese e gli altri Europei si accentua per i lavoratori dipendenti sotto i 30 anni che nella maggior parte dei casi percepisce uno stipendio vicino ai minimi sindacali.
Questi dati spiegano in parte anche il fatto che negli ultimi anni, secondo dati ufficiali, sono sempre più i giovani italiano che cercano fortuna all'estero.

martedì 9 marzo 2010

Curriculum vitae - nozioni di base

Il curriculum funziona come uno strumento di presentazione. Il recruiter inizia il suo processo di selezione basandosi sulle informazioni presenti sul cv e su come queste sono esposte. E' dunque di fondamentale importanza realizzare il curriculum con la massima cura e precisione e senza lasciare nulla al caso.

Quando si crea un curriculum bisogna tener presente che questo deve essere il più chiaro e schematico possibile e deve contenere soltanto le informazioni rilevanti per il mondo del lavoro; valutate quali credete che siano le vostre esperienze e caratteristiche che dovrebbero impressionare positivamente un recruiter ed inseritele nel vostro curriculum.

In determinate occasioni, può essere utile eliminare o inserire alcune informazioni a seconda della società per la quale si fa application e del ruolo che si deve ricoprire. Se per esempio volete candidarvi per un posto in consulenza le vostre analytical skills devono essere messe in risalto, mentre se l'application è per un posto in marketing è meglio puntare su doti quali la creatività.

Presto vi forniremo un modello base dove poter aggiungere le vostre informazioni.